Libri per ragazzi che viaggiano

Libri per ragazzi: le mappe
Libri per ragazzi: le mappe

Il Natale sta arrivando e mai come quest’anno i nostri ragazzi che amano viaggiare, hanno bisogno di regali speciali. Tra chiusure di negozi, divieto di spostamenti e impossibilità di vedere amici e parenti, pensiamo bene ai regali da donare.

Credo che quest’anno debbano essere particolarmente pensati e personalizzati per il bambino o ragazzo che lo riceve.

Per chi non mi conosce (ma puoi rimediare qui), adoro i libri, faccio parte del Book Club dei Viaggiatori e adoro le piccole librerie sparse in giro, nei parchi o nei giardini delle case. Ho anche rotto le scatole al Sindaco del mio comune per creare e installare una piccola libreria per il book crossing nel mio quartiere. La piccola libreria di legno è già costruita, i libri raccolti sono tantissimi ma purtroppo l’emergenza sanitaria ha bloccato il mio progetto, che spero riprenda a breve.

Ad ogni modo, siete in cerca di idee per bambini o ragazzi che viaggiano e che sono curiosi di vedere posti nuovi?

Cerchiamo allora libri che parlano di avventure, di mappe di mondi lontani o di posti strani.

Ecco quelli che ho comprato per i miei ragazzi di quasi 9 e 10 anni:

GUIDA AI LUOGHI GENIALI di Devis Bellucci (editore Ediciclo)

Libri per ragazzi: Guida ai luoghi geniali
Libri per ragazzi: Guida ai luoghi geniali

E’ una guida di viaggio che racconta l’Italia della scienza e della tecnologia con più di 100 destinazioni curiose: dai musei ai parchi tecnologici per ragazzi, dai vulcani ai misteri del sottosuolo. Il libro è diviso per regione ed all’inizio c’è un indice di tutto quello che si può trovare in quel territorio: musei scientifici e di storia naturale, miniere, planetari, orti botanici, grotte, acquari, saline, centrali elettriche, dighe, foreste fossili. E’ molto colorato e ci sono i simboli per aiutare i ragazzi ad individuare l’attrazione di loro interesse.

E’ un libro originale, scritto da un babbo insegnante e viaggiatore, pieno di immagini che piacerà ai vostri ragazzi ma anche a voi!

Non avete voglia di mettervi in viaggio per scoprire qualche posto speciale della vostra regione che non conoscete?

MAPPE. UN ATLANTE PER VIAGGIARE di A. Mizielinska e D. Mizielinski (edizione Ampliata)

Libri per ragazzi: Mappe- Un Atlante per viaggiare
Libri per ragazzi: Mappe- Un Atlante per viaggiare

E’ un bellissimo libro che fa compiere un viaggio inconsueto intorno al mondo. Contiene 67 grandi mappe di cui 58 di paesi e 6 di continenti. Ogni mappa è ricca di disegni, di curiosità e spunti. Non è il solito banale atlante. Per ogni paese ci sono tanti simboli colorati e divertenti per i luoghi, i disegni dei piatti tipici,  personaggi famosi, animali e altre curiosità. Sfogliando questo libro, si fa un giro del mondo lasciandosi guidare dalle bellissime illustrazioni che invitano a scoprire sempre di più!

LABIRINTI INTORNO AL MONDO di Sam Smith (edizioni Usborne)

Libri per ragazzi: Labirinti intorno al mondo

I labirinti affascinano grandi e piccini. La mancanza di punti di riferimento e la facilità di perdersi incuriosisce tutti. A noi piacciono parecchio e vi consiglio una visita al labirinto più grande del mondo vicino a Parma. In questo libro i labirinti sono pieni di colori e simboli dei vari paesi.  All’inizio del libro sono semplici e diventano più impegnativi man mano che il bambino va avanti. I più piccoli seguono con il dito il percorso del labirinto fino al traguardo. Stimolano la fantasia e la manualità di bambini. Alla fine del libro (circa 60 pag.) ci sono le soluzioni.

ITALIA DELLE MERAVIGLIE di Daniela Celli (White Star Kids edizioni)

 

Libri per ragazzi: le Meraviglie del mondo
Libri per ragazzi: le Meraviglie del mondo

E’ una raccolta di 31 straordinari monumenti raccontati da archeologi, cantanti, poeti e sultani.  Un personaggio per ogni monumento che racconterà ai lettori qualche aneddoto curioso. Non è un semplice libro ma un vero e proprio atlante per far conoscere ai bambini i monumenti più famosi del mondo. Per rendere le descrizioni più accattivanti, ogni monumento è presentato da un personaggio diverso, che svelerà ai piccoli lettori informazioni storiche e tecniche ma anche aneddoti e curiosità attraverso uno stile di narrazione sempre originale. Un libro in cui i testi di Daniela Celli (Blog Mammagiramondo) vengono arricchiti dalle illustrazioni di Giulia Lombardo.

Sono sicura che i vostri ragazzi adoreranno questi libri. Se avete altri titoli da suggerire, sarei super felice!

A presto

Francesca

Ti potrebbe interessare:

Il Book Club dei viaggiatori

5 motivi per cui mi piacciono le piccole librerie di legno

Come avvicinare i bambini alla lettura

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*